Da circa duemila anni è il simbolo di Roma. Il nome originario in realtà era anfiteatro Flavio perché costruito sotto la dinastia dei Flavi tra il 70 e l’80 d.C. Con la sua pianta ellittica e una circonferenza di 527 metri è il più grande anfiteatro mai costruito. I suoi spalti potevano ospitare oltre 50 mila spettatori per assistere a combattimenti di gladiatori, bestie feroci, spettacoli, e scontri navali.