Caciara
Caciara significa confusione, baccano, fare caciara è creare una situazione di caos che potrebbe essere festoso come un aneddoto per fare qualche cosa alle spalle di altra gente o anche […]
Proverbi Romani e Romaneschi
Caciara significa confusione, baccano, fare caciara è creare una situazione di caos che potrebbe essere festoso come un aneddoto per fare qualche cosa alle spalle di altra gente o anche […]
Boro Questo termine indica una persona poco elegante, tanto nel modo di vestire quanto in quello di esprimersi. Simile a coatto ma differente da non confondersi con burino.
Batte i pezzi significa fare la corte “corteggiare”, “provarci con qualcuno”. Esempio: Hai visto Luca ie sta a batte i pezzi a Claudia, se namorato,
Batte i pezzi Leggi l'articolo »
Avoja o Avoia L’espressione romana per eccellenza (o una delle), una parte integrante del dialetto romano che non può mancare in nessun dizionario. Avoja non ha un vero significato e traduce varie
Arzà Tra i modi di dire romani, questo è un falso amico. O meglio, “alzare” ha due significati a Roma: lo stesso dell’italiano, ma anche “prestare”. Esempio:- me arzi du
Annà in puzza Molti modi di dire romani sono semplicemente delle metafore e “annà in puzza” è tra questi: non vuol dire “cominciare a puzzare”, ma si usa piuttosto per
Annà in puzza Leggi l'articolo »
“Riprenditi, svegliati”: spesso indirizzato a chi perde la ragione.
Tra i modi di dire romani, non c’è espressione che riassuma meglio la filosofia del romano medio: accollasse significa “essere di peso”, “aggiungersi senza essere stato invitato/a” eccetera. Il verbo “accollare” viene
Vestirsi elegantemente, mettersi in ghingheri.
Acchittasse Leggi l'articolo »
I romani sono gente sbrigativa e mal sopportano chiacchiere a vuoto e lamentele. Se siete particolarmente verbosi, insomma, non sorprendetevi se vi verrà chiesto di “accannare”: vuol dire “smettere”.
Verbo fondamentale perché usato spessissimo: vuol dire “sopportare pazientemente, tollerare, subire passivamente”.
Chi arriva in ritardo vive male.
Chi tardi ariva, male alloggia. Leggi l'articolo »
Romano o romanesco – . Troppi galli a cantà, nun se fa mai giorno Traduzione in italiano – . Quando in troppi parlano, non si arriva mai ad una conclusione.
Troppi galli a cantà, nun se fa mai giorno Leggi l'articolo »
Quel che è passato non tornano più indietro.
Acqua passata nun macina più Leggi l'articolo »
Dopo un po’ anche le cose più belle stancano.
Ogni maravija dura tre giorni Leggi l'articolo »
In questa brutta situazione qualcuno ne fa guadagno.
In sta vale de lacrime, quarcuno ce piagne bene Leggi l'articolo »
Il cuore non si sbaglia.
Er core nun se sbaja Leggi l'articolo »
Romano o romanesco – Omo de panza, omo de sostanza. Traduzione in italiano – Uomo con la pancia, uomo importante.
Omo de panza, omo de sostanza. Leggi l'articolo »
Romano o romanesco – A chi tocca nun se ‘ngrugna. Traduzione in italiano – Se il destino ti ha scelto è inutile che te la prendi.
A chi tocca nun se ‘ngrugna Leggi l'articolo »