#roma

Colosseo e Foro Romano, Visita guidata a Roma

Speciale festa della donna: Colosseo & Foro Romano – Biglietto gratuito e visita guidata a pagamento

In occasione della festa della donna, biglietto gratuito per la visita guidata al Colosseo e Foro Romano.

, , , , , , , ,

Speciale festa della donna: Colosseo & Foro Romano – Biglietto gratuito e visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

visite guidate Galleria Borghese

Galleria Borghese – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento

Galleria Borghese è il museo che detiene il maggior numero di opere di Bernini, ma non solo, tra i grandi artisti ricordiamo anche Caravaggio.

, , , , , ,

Galleria Borghese – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

visita guidata Casina-Bessarione

La Casina del Cardinale Bessarione – Apertura straordinaria

Lungo via di Porta San Sebastiano si trova una Casina affrescata dalla storia complessa e affascinante tutta da conoscere.

, , , , , , , , ,

La Casina del Cardinale Bessarione – Apertura straordinaria Leggi l'articolo »

visita guidata Il Rione Monti dalla Suburra a Michelangelo

Il Rione Monti: dalla Suburra a Michelangelo

Il Rione Monti, il più esteso di Roma, ha una storia molto interessante. Tra le meraviglie da scoprire il Mosè di Michelangelo.

, , , , , , , , , , ,

Il Rione Monti: dalla Suburra a Michelangelo Leggi l'articolo »

visita guidata ostia antica

Ostia Antica tra archeologia e vita quotidiana – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento

Una passeggiata in uno dei siti archeologici più interessanti: Ostia Antica. Un tour tra storia, archeologia e vita quotidiana.

, , , ,

Ostia Antica tra archeologia e vita quotidiana – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

Titolo visita guidata casino Massimo, Roma

Il Casino Massimo Lancellotti: tra letteratura e arte

Un piccolo gioiello affrescato dai pittori Nazareni si nasconde vicino a San Giovanni in Laterano: il casino Massimo Lancellotti.

, , , , , , , , ,

Il Casino Massimo Lancellotti: tra letteratura e arte Leggi l'articolo »

il sepolcro degli scipioni

Il Sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria

Visita guidata con apertura straordinaria alla scoperta del Sepolcro degli Scipioni e della sua lunga e complessa storia.

, , , , , , , , ,

Il Sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria Leggi l'articolo »

Pozzo della chiesa di San Bartolomeo all'Isola, Roma
Curiosità su Roma

Cosa ci fa un pozzo nella chiesa di San Bartolomeo all’Isola?

Sull’Isola Tiberina sorge la chiesa di San Bartolomeo all’Isola ed entrando al suo interno è impossibile non notare un curioso pozzo, tra gli scalini che conducono all’altare. Perché si trova

, , , ,

Cosa ci fa un pozzo nella chiesa di San Bartolomeo all’Isola? Leggi l'articolo »

Primavera romana
Curiosità su Roma, visite guidate a Roma

La primavera : simbolo di rinascita

Il 21 marzo si celebra l’inizio della primavera, ma lo sapevate che in realtà non sempre l’equinozio cade quel giorno? Per essere precisi quest’anno è avvenuto in Italia alle 10:37

, , , , ,

La primavera : simbolo di rinascita Leggi l'articolo »

Tramonto al laghetto di Villa Borghese
Cartoline da Roma

Tramonto al laghetto di Villa Borghese

Villa Borghese è uno dei in parchi più amati di Roma. Il laghetto con il Tempietto di Esculapio, progettato da Antonio Asprucci, è una delle maggiori attrattive del luogo, dov’è

, , , , ,

Tramonto al laghetto di Villa Borghese Leggi l'articolo »

A chi deve la sua fama Van Gogh?
Curiosità su Roma

A chi deve la sua fama Van Gogh?

Il 30 marzo 1853 nasceva a Zundert Vincent Van Gogh, uno degli artisti più amati oggi, il cui talento è stato del tutto sottovalutato in vita. Durante la sua carriera

, , , , ,

A chi deve la sua fama Van Gogh? Leggi l'articolo »

Curiosità su Roma, visite guidate a Roma

Cosa ci fa una piramide a Roma?

La piramide Cestia è l’unica piramide sopravvissuta a Roma, ma perché ce n’erano anche delle altre? Ma soprattutto cosa ci facevano le piramidi a Roma?  Quando si pensa alle piramidi

, , , , , ,

Cosa ci fa una piramide a Roma? Leggi l'articolo »

Caravaggio, Madonna dei Pellegrini, 1604-1606, basilica di Sant'Agostino, Roma
Curiosità su Roma

Cosa avranno a che fare delle prostitute con la basilica di Sant’Agostino?

La basilica di Sant’Agostino non è conosciuta solo per le mirabili opere custodite al suo interno, ma anche per una motivazione più particolare. La basilica era frequentata dalle prostitute, che

, ,

Cosa avranno a che fare delle prostitute con la basilica di Sant’Agostino? Leggi l'articolo »

Basiliche di Roma, Chiese di Roma, Curiosità su Roma

Basilica di San Giovanni a Porta Latina

La basilica di San Giovanni a Porta Latina è denominata così per via della vicinanza all’omonima porta, che si apre nelle Mura Aureliane. L’edificio, secondo la tradizione, sarebbe stato fondato

, , , ,

Basilica di San Giovanni a Porta Latina Leggi l'articolo »

Interno chiesa di Santa Maria in Trastevere, Roma
Curiosità su Roma

Le colonne della vendetta di Santa Maria in Trastevere

La basilica di Santa Maria in Trastevere è suddivisa in tre navate da colonne di spoglio provenienti dalle Terme di Caracalla. Sembrerebbe che il riutilizzare proprio le colonne provenienti da

, , ,

Le colonne della vendetta di Santa Maria in Trastevere Leggi l'articolo »

Chiese di Roma, visite guidate a Roma

Chiesa di Sant’Agnese in Agone

Una delle più grandiose chiese di Roma. Fu un luogo di prostituzione. Sinfronio, prefetto di Roma, vi fece condurre la giovane Agnese: un miracolo la salvò dagli oltraggi più infami.

, , , , , , , ,

Chiesa di Sant’Agnese in Agone Leggi l'articolo »

Torna in alto
Whatsapp
1
Whatsapp bellaroma.info
Salve e benvenuti su bellaroma.info Abbiamo notato che vi trovate sulla pagina " #roma " , come possiamo aiutarvi?